2007-2017: in Lettonia la Svizzera contribuisce alla realizzazione di 12 progetti con 56,9 milioni di franchi.

![]() |
Ambasciata |
---|---|
![]() |
Missione / Delegazione / Rappresentanza permanente |
![]() |
Consolato generale |
![]() |
Rappresentanza onorara |
![]() |
Ufficio di cooperazione |
![]() |
Ufficio preposto al contributon |
![]() |
Ambasciata con Ufficio di cooperazione |
![]() |
Ambasciata con Centro consolare regionale |
![]() |
Swiss Business Hub |
![]() |
Swissnex |
![]() |
Città |
![]() |
Capitale |
![]() |
Confini contesi |
![]() |
Fiume |
![]() |
Lago |
Il contributo all’allargamento in cifre: | |
---|---|
Il contributo svizzero: | 60 Mio. CHF (2007-2012) |
Fondi dell'UE: | 4,6 Mrd. Euro (2007-2013) 4,5 Mrd. Euro (2014-2020) |
Informazioni generali sul paese: | |
Popolazione: | 2 Mio. |
Superficie: | 65 000 km² |
Tasso d'incremento (% di PIL): | 4.5% |
Esportazioni svizzere verso la Lettonia: | 151.6 Mio. CHF |
Importazioni svizzere dalla Lettonia: | 45.9 Mio. CHF |
Potere d'acquisto in proporzione alla media dell'UE: | 67% |
Tasso di disoccupato: | 8.7% |
Fonte: Eurostat, Statistica del commercio esterno svizzero (giugno 2018) |
Documentazione (7)
Oggetto 1 7 di 7
- 1
Bilancio conclusivo dei programmi con Stati dell'UE-12

Promuovere le energie rinnovabili, creare posti di lavoro e rafforzare la società civile: il bilancio conclusivo del contributo svizzero all’allargamento offre una panoramica dei risultati ottenuti con i progetti finanziati dalla Svizzera.
Contributo svizzero all’allargamento: rapporto annuale 2017

I dieci Paesi che hanno aderito all’Unione europea nel 2004 hanno concluso i progetti svolti nel quadro del contributo all’allargamento. La SECO e la DSC tracciano un bilancio e pubblicano i risultati nel rapporto annuale 2017. I progetti hanno notevolmente contribuito alla riduzione delle disparità sociali ed economiche in Europa. La Svizzera ha potuto apportare le proprie conoscenze specifiche in numerosi progetti.
Il contributo svizzero all'allargamento

La Direzione dello sviluppo e della cooperazione DSC e la Segreteria di Stato dell’economia SECO tracciano un bilancio a medio termine sui primi cinque anni dall’approvazione del contributo all’allargamento a favore dei dieci nuovi membri dell’UE. La fase di attuazione dei progetti continuerà fino al 2017.
Contributo all’allargamento per la Lettonia

Fondo ONG in dodici Stati membri dell‘UE

Fondo ONG in dodici Stati membri dell‘UE
Rafforzare le opportunità per i ricercatori di dieci Stati membri dell ’UE

Microcrediti per microimprese e lavoratori indipendenti in Lettonia

Oggetto 1 7 di 7
- 1
Attualità (15)
Lettonia: accesso agevolato al microcredito

21.06.2011 News locali
La Svizzera ha stanziato 7,48 milioni di franchi per finanziare un programma di microcredito in Lettonia. L’accordo di programma è stato firmato il 21 giugno 2011. Tale programma faciliterà l’accesso al credito alle piccole imprese e ai lavoratori indipendenti, consentendo di creare fino a 900 posti di lavoro.
Lettonia: miglioramento della qualità dell’acqua e bonifica di siti contaminati

17.03.2011 News locali
L’17 marzo 2011 Svizzera e Lettonia hanno firmato un accordo di progetto nel settore delle infrastrutture. La Svizzera stanzierà un contributo di 13 milioni di franchi per il miglioramento della qualità dell’acqua e la bonifica delle aree inquinate intorno al porto industriale di Riga.
Modernizzazione dell’apparato giudiziario in Lettonia
26.06.2009 Articolo
Nell’ambito del contributo all’allargamento, la Svizzera sostiene un progetto lettone finalizzato a migliorare la qualità e l’efficienza dell’apparato giudiziario. La Svizzera e la Lettonia hanno firmato l’accordo di progetto corrispondente il 25 giugno 2009. Il contributo svizzero al progetto ammonta a 8 milioni di franchi svizzeri.
Video (1)
Oggetto 1 1 di 1
- 1
Editore | DEZA |
---|
Il contributo svizzero in breve
Informazioni sul contributo svizzero all’allargamento: breve presentazione con esempi di progetti. © DSC/SECO
Oggetto 1 1 di 1
- 1
Pubblicazioni (3)
Oggetto 1 3 di 3
- 1
Bilancio conclusivo dei programmi con Stati dell'UE-12

Promuovere le energie rinnovabili, creare posti di lavoro e rafforzare la società civile: il bilancio conclusivo del contributo svizzero all’allargamento offre una panoramica dei risultati ottenuti con i progetti finanziati dalla Svizzera.
Contributo svizzero all’allargamento: rapporto annuale 2017

I dieci Paesi che hanno aderito all’Unione europea nel 2004 hanno concluso i progetti svolti nel quadro del contributo all’allargamento. La SECO e la DSC tracciano un bilancio e pubblicano i risultati nel rapporto annuale 2017. I progetti hanno notevolmente contribuito alla riduzione delle disparità sociali ed economiche in Europa. La Svizzera ha potuto apportare le proprie conoscenze specifiche in numerosi progetti.
Il contributo svizzero all'allargamento

La Direzione dello sviluppo e della cooperazione DSC e la Segreteria di Stato dell’economia SECO tracciano un bilancio a medio termine sui primi cinque anni dall’approvazione del contributo all’allargamento a favore dei dieci nuovi membri dell’UE. La fase di attuazione dei progetti continuerà fino al 2017.
Oggetto 1 3 di 3
- 1