Contributo europeo per lo sviluppo sostenibile in Europa
La politica di coesione dell'UE è una politica di investimenti che sostiene la creazione di posti di lavoro, la competitività, la crescita economica, un tenore di vita più elevato e lo sviluppo sostenibile. Per raggiungere questi obiettivi e tenere conto delle diverse esigenze di sviluppo di tutte le regioni dell’UE, per il periodo 2014-2020 sono destinati alla politica di coesione 351,8 miliardi di euro, ossia quasi un terzo del bilancio dell’UE. La maggior parte dell’importo è destinata alle regioni e ai Paesi meno sviluppati. Gli Stati che hanno aderito dal 2004 in poi (UE-13) ricevono circa due terzi dei fondi e finanziano in tal modo fino all’80 per cento degli investimenti statali. Il contributo all’allargamento di – in media – 130 milioni di franchi all’anno corrisponde a meno dello 0,5 per cento degli investimenti annui dell’UE nell’UE-13.
Un’analisi indipendente sul periodo di finanziamento 2007-2013 fa emergere che gli investimenti fatti nel quadro della politica di coesione in quegli anni genereranno un PIL supplementare di circa un bilione di euro entro il 2023.