Tutte (152)
Contributo all’allargamento: Il Consiglio federale approva accordi quadro bilaterali con la Bulgaria e la Romania

23.06.2010
—
News locali
EB
Nella seduta del 23 giugno 2010, il Consiglio federale ha approvato gli accordi quadro bilaterali con la Bulgaria e la Romania e ha deciso di firmarli. Gli accordi disciplinano il contenuto e l’attuazione del contributo svizzero all’allargamento destinato ai due Paesi. Si prevede che i primi progetti potranno essere scelti e realizzati a partire dalla fine del 2010.
La Svizzera sostiene l’Ungheria nella lotta contro una grave minaccia d’inondazione

08.06.2010
—
Comunicato stampa
EB
L’Ungheria si prepara ad affrontare un serio pericolo d’inondazione nel nord del Paese. Il Danubio e il Tisza minacciano di straripare verso la metà della settimana. Per affrontare l’emergenza, il governo ungherese ha chiesto aiuto ai suoi partner europei. La Svizzera metterà a disposizione 500 000 sacchi di sabbia e invierà sul posto tre specialisti dell’aiuto umanitario della Confederazione.
Ungheria: fondo di capitale di rischio a sostegno delle PMI

31.03.2010
—
News locali
EB
Il 30.3.2010 la presidente della Confederazione Doris Leuthard ha approvato il primo progetto svizzero per la promozione del settore privato ungherese. Il progetto intende garantire il finanziamento a lungo termine di piccole e medie imprese (PMI). In tal modo si potranno creare molti nuovi posti di lavoro.
Approvato dal Parlamento il contributo all’allargamento a favore di Bulgaria e Romania

07.12.2009
—
Articolo
EB
Il 7 dicembre 2009 il Consiglio degli Stati, quale seconda Camera, ha approvato il contributo all’allargamento destinato a Bulgaria e Romania. Con tale decisione il Parlamento ha cosí accettato che la Svizzera finanzierà progetti e programmi in Bulgaria e in Romania per ridurre le disparità economiche e sociali.
Slovenia: approvato progetto pilota nel settore delle energie rinnovabili

27.10.2009
—
News locali
EB
Nel quadro del contributo all’allargamento, la Svizzera finanzia con 3,7 milioni di franchi un progetto per lo sviluppo di energie rinnovabili nei comuni della Primorska, l’area costiera slovena. Questo progetto pilota consente lo sfruttamento dell’energia solare e delle biomasse e intende sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema delle energie rinnovabili.
Modernizzazione dell’apparato giudiziario in Lettonia
26.06.2009
—
Articolo
EB
Nell’ambito del contributo all’allargamento, la Svizzera sostiene un progetto lettone finalizzato a migliorare la qualità e l’efficienza dell’apparato giudiziario. La Svizzera e la Lettonia hanno firmato l’accordo di progetto corrispondente il 25 giugno 2009. Il contributo svizzero al progetto ammonta a 8 milioni di franchi svizzeri.
Lancio del programma di borse di studio nei Paesi partner

15.06.2009
—
Articolo
EB
Con l’inizio di una fase pilota in Polonia e Repubblica Ceca è iniziata l’attuazione dei programmi di borse di studio nel quadro del contributo svizzero all’allargamento. Beneficiari di questi programmi per un ammontare di circa 30 milioni di franchi sono giovani scienziati degli Stati dell’Europa centrorientale membri dell’UE.
Die Schweiz unterstützt die Verbrechensbekämpfung in Estland

15.06.2009
—
Articolo
EB
Am 28. Mai 2009 wurde in Tallinn im Rahmen des schweizerischen Erweiterungsbeitrags ein Projektabkommen zur Unterstützung des Estnischen Forensischen Institutes und weiterer Strafverfolgungsbehörden Estlands unterzeichnet. Mit dem schweizerischen Beitrag von 3,5 Millionen Franken werden die Beschaffung moderner Ausrüstungen, ein optimiertes Datenaustauschsystem sowie Schulungen finanziert.
Il Consiglio federale trasmette al Parlamento il messaggio concernente il contributo all’allargamento destinato a Bulgaria e Romania

05.06.2009
—
News locali
EB
Il 5 giugno 2009, il Consiglio federale ha trasmesso al Parlamento il messaggio concernente il credito quadro per il contributo all’allargamento destinato a Bulgaria e Romania. Il contributo della Svizzera alla riduzione delle disparità economiche e sociali ammonta complessivamente a 257 milioni di franchi, versati nell’arco di cinque anni.
Attuazione del contributo all’allargamento destinato alla Polonia

13.05.2009
—
News locali
EB
La Svizzera intende facilitare l’accesso delle PMI polacche ai finanziamenti a lungo termine: è quanto ha deciso il Consiglio federale il 13 maggio 2009 con la sua scelta di destinare 53 milioni di franchi, ovvero una parte dei fondi per il contributo all’allargamento, agli investimenti in capitale di rischio. Tale investimento permetterà di creare posti di lavoro in regioni caratterizzate da forti debolezze strutturali.
Contributo all’allargamento per Bulgaria e Romania - Firmata la dichiarazione politica d’intenti

25.06.2008
—
Articolo
EB
Unitamente all’UE, mercoledì a Bruxelles la Svizzera ha firmato la dichiarazione politica d’intenti a sostegno dei due nuovi Stati UE Bulgaria e Romania. Essa fissa il contributo svizzero all’allargamento per questi due Paesi a 257 milioni di franchi. La dichiarazione è un’aggiunta (addendum) al già esistente Memorandum of Understanding che diventa effettiva previa approvazione del contributo da parte del Parlamento svizzero.
Contributo all'allargamento alla Bulgaria e alla Romania: Unità di vedute con l'UE su modalità generali

02.04.2008
—
Articolo
EB
Il Consiglio federale prevede di aiutare la Romania e la Bulgaria con un contributo all'allargamento di 257 milioni di franchi. Mercoledí 2 aprile 2008 la Svizzera e l'UE hanno trovato, a livello negoziale, un'unità di vedute circa i principi generali di questo contributo. In un testo comune è stata stabilita la chiave di ripartizione nonché i settori generali per programmi e progetti. Tale unità di vedute deve ancora essere approvata dal Consiglio federale in una prossima fase. Essa costituisce una dichiarazione d'intenti a carattere politico e non è vincolante.