La carriera KBF comprende gli ambiti specialistici «gestione», «servizi consolari» e «finanze Cooperzione internazionale». Le collaboratrici e i collaboratori di questa carriera si occupano del buon funzionamento delle rappresentanze del DFAE distribuite in tutto il mondo, che comprende la responsabilità del budget, il controlling, la gestione del personale e quella della sicurezza.
Carriera «Affari consolari, gestione e finanze»
Compiti carriera affari consolari, gestione e finanze
Direzione
Dirigere team e/o unità amministrative
Sviluppare in modo mirato l’acquisizione delle conoscenze da parte di collaboratrici e collaboratori
Definire e garantire che i compiti vengano portati a termine in modo efficiente
Gestione
- Utilizzare in modo economico ed efficace i fondi per lo sviluppo
- Assumersi la responsabilità del budget, della gestione della liquidità e della pianificazione finanziaria dei programmi CI
- Analizzare, garantire e monitorare la gestione finanziaria di programmi e progetti della cooperazione internazionale e fare rapporto al riguardo
- Offrire consulenza in campo economico-aziendale e formazioni continue alle organizzazioni partner
Servizi consolari
- Fornire assistenza alle Svizzere e agli Svizzeri all’estero e a quelli che si trovano all’estero per motivi di viaggio
- Garantire la protezione consolare
- Garantire il funzionamento dei settori dei visti e della migrazione
- Formare personale locale nel campo dei servizi consolari
Sicurezza e gestione delle crisi
- Definire e assicurare il dispositivo di sicurezza della rappresentanza
- Garantire la gestione in caso di crisi
- Gestire le crisi in cui sono coinvolti gli Svizzeri e le Svizzere all’estero e quelli che si trovano all’estero per motivi di viaggio
Gestione finanziaria
- Utilizzo economico, efficace, trasparente ed equo delle risorse
- Reclutamento e gestione del personale locale
- Gestione immobiliare della rappresentanza
- Gestione dei processi
- Formazione del personale nell’ambito della gestione aziendale
- Creare condizioni quadro giuridiche e strategiche
Requisiti per lo svolgimento dell’attività
- Motivazione e potenziale per l’assunzione di compiti dirigenziali
- Conoscenze approfondite di economia aziendale, finanze e contabilità
- Buone capacità organizzative e gestionali
- Spiccato interesse per gli aspetti del servizio pubblico
- Elevata resistenza allo stress e stabilità psichica
- Modo di lavorare coscienzioso
- Sensibilità interculturale
- Flessibilità e apertura mentale