Elencazione in ordine cronologico degli ultimi 12 comunicati stampa del DFAE e di informazioni, prese di posizione, annunci e articoli del Dipartimento.
Tutti i comunicati stampa sono accessibili attraverso il «News Service» della Confederazione.
Elencazione in ordine cronologico degli ultimi 12 comunicati stampa del DFAE e di informazioni, prese di posizione, annunci e articoli del Dipartimento.
Tutti i comunicati stampa sono accessibili attraverso il «News Service» della Confederazione.
10.11.2009
—
Comunicato stampa
EDA
Il Commissario per i diritti dell’uomo del Consiglio d’Europa, Thomas Hammarberg, ha effettuato oggi, martedì 10 novembre 2009, una visita ufficiale in Svizzera. Il suo colloquio con la consigliera federale Micheline Calmy-Rey è stato incentrato sulla futura presidenza della Svizzera in seno al Comitato dei Ministri, il principale organo decisionale del Consiglio d’Europa. La Svizzera sostiene il lavoro del Commissario mettendo a disposizione esperti in materia di diritti umani.
09.11.2009
—
Comunicato stampa
EDA
09.11.2009
—
Comunicato stampa
EDA
È iniziata oggi, al «Centre International de conférence Genève» (CICG), la conferenza dal titolo «60 anni delle Convenzioni di Ginevra e i prossimi decenni», organizzata dalla Svizzera in collaborazione con il Comitato internazionale della Croce Rossa (CICR). La conferenza d’esperti è stata inaugurata dalla consigliera federale Micheline Calmy-Rey, dal presidente del CICR Jakob Kellenberger e dall’ex segretario generale delle Nazioni Unite Kofi Annan.
04.11.2009
—
Comunicato stampa
EDA
Il 4 e 5 novembre 2009 ha luogo ad Atene il terzo Forum mondiale su migrazione e sviluppo. 160 Stati discuteranno su come rafforzare la cooperazione internazionale nel settore della migrazione e dello sviluppo. La Delegazione svizzera è guidata dal nuovo ambasciatore straordinario per la cooperazione internazionale in materia di migrazione, Eduard Gnesa.
02.11.2009
—
Comunicato stampa
EDA
La Svizzera coglie l’occasione del 60° anniversario delle Convenzioni di Ginevra per rafforzare il diritto umanitario, e in particolare il suo rispetto, al fine di proteggere meglio le vittime dei conflitti armati. In quest’ottica organizzerà, in collaborazione con il Comitato internazionale della Croce Rossa (CICR), una conferenza con esperti governativi e internazionali intitolata «60 anni delle Convenzioni di Ginevra e i prossimi decenni». La conferenza si svolgerà il 9 e 10 novembre 2009 al «Centre International de conférence Genève» (CICG).
30.10.2009
—
Comunicato stampa
EDA
La consigliera federale Micheline Calmy-Rey, capo del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE), ha ricevuto oggi José Antonio Garcia Belaúnde, Ministro degli affari esteri della Repubblica del Perù, per una visita ufficiale di lavoro.
28.10.2009
—
Comunicato stampa
EDA
Il Dipartimento federale degli affari esteri DFAE condanna aspramente gli attacchi compiuti stamattina contro dipendenti delle Nazioni Unite.
28.10.2009
—
Comunicato stampa
EDA
Il nuovo Segretario generale del Consiglio d’Europa, Thorbjørn Jagland, ha effettuato oggi, mercoledì 28 ottobre 2009, la sua prima visita ufficiale in Svizzera. La futura presidenza della Svizzera del Comitato dei Ministri, il principale organo decisionale del Consiglio d’Europa, è stato al centro del suo colloquio con la consigliera federale Micheline Calmy-Rey. I temi principali della discussione sono stati le modalità della cooperazione, le priorità della presidenza svizzera, la riforma del Consiglio d’Europa e l’attualità politica.
27.10.2009
—
Comunicato stampa
EDA
Ieri sera, la Svizzera è stata nominata, con un risultato brillante, membro del Comitato del patrimonio mondiale dell’UNESCO. La nomina è stata decisa dai 186 Stati firmatari della Convenzione del patrimonio mondiale in occasione dell’Assemblea generale che si tiene ogni due anni a Parigi. 12 dei 21 seggi del Comitato hanno dovuto essere riattribuiti fra i 29 Stati firmatari che si erano candidati.
26.10.2009
—
Comunicato stampa
EDA
26.10.2009
—
Comunicato stampa
EDA
Il Dipartimento federale degli affari esteri è stato il bersaglio di un attacco di virus sferrato da hacker professionisti. Attualmente si sta accertando l’entità dei danni. Il DFAE ha isolato la sua rete informatica da Internet.
23.10.2009
—
Comunicato stampa
EDA
Nel corso della sua visita in Cina, la consigliera federale Widmer-Schlumpf, capo del Dipartimento federale di giustizia e polizia (DFGP), ha preso parte oggi, come ospite d’onore, alla festa per il completamento della struttura del padiglione elvetico all’EXPO 2010 di Shanghai. Alla celebrazione ufficiale hanno assistito anche rappresentanti delle autorità cinesi dell’EXPO 2010. Tra gli oltre duecento invitati era presente anche una delegazione di parlamentari svizzeri guidata dal consigliere nazionale Bruno Zuppiger.