Elencazione in ordine cronologico degli ultimi 12 comunicati stampa del DFAE e di informazioni, prese di posizione, annunci e articoli del Dipartimento.
Tutti i comunicati stampa sono accessibili attraverso il «News Service» della Confederazione.
Elencazione in ordine cronologico degli ultimi 12 comunicati stampa del DFAE e di informazioni, prese di posizione, annunci e articoli del Dipartimento.
Tutti i comunicati stampa sono accessibili attraverso il «News Service» della Confederazione.
17.12.2009
—
Comunicato stampa
EDA
Il 17 dicembre 2009 il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite (ONU) a New York ha deciso di istituire un ombudsman al quale possono rivolgersi coloro che sono interessati dalle sanzioni antiterrorismo del Consiglio di sicurezza dell'ONU. Questo provvedimento va ricondotto in ampia misura a un'iniziativa della Svizzera che da diversi anni chiede di migliorare i diritti degli interessati.
16.12.2009
—
Comunicato stampa
EDA
In data odierna, il Consiglio federale ha nominato Henri Gétaz nuovo capo dell'Ufficio dell'Integrazione DFAE / DFE (UI). Henri Gétaz sostituisce Urs Bucher al quale nel corso del prossimo anno sarà affidato un posto di ambasciatore all'estero.
16.12.2009
—
Comunicato stampa
EDA
Durante la sua seduta odierna, il Consiglio federale ha deciso di avviare le trattative per l’adesione della Svizzera al sistema europeo di scambio di quote di emissioni. L’obiettivo è di stipulare un accordo bilaterale che parifichi i diritti di emissioni delle aziende svizzere e di quelle della zona UE ancora prima del 2013.
16.12.2009
—
Comunicato stampa
EDA
In occasione della 25a sessione della Conferenza ministeriale della Francofonia, tenutasi a Parigi il 15 e 16 dicembre 2009, la Svizzera è stata designata Paese ospite che accoglierà il prossimo Vertice della Francofonia a Montreux nell'ottobre 2010. Il Vertice XIII si svolgerà nell'anno in cui la Francofonia festeggia il suo 40° anniversario. Esso sarà preceduto da una Conferenza ministeriale della Francofonia.
15.12.2009
—
Comunicato stampa
EDA
Il gruppo regionale occidentale si è accordato ieri sulla persona dell'ex consigliere federale Joseph Deiss quale candidato ufficiale alla presidenza della 65a Assemblea generale delle Nazioni Unite. La proposta del gruppo regionale occidentale deve essere ancora confermata dall'Assemblea.
14.12.2009
—
Comunicato stampa
EDA
Il 14 dicembre 2009 la consigliera federale Micheline Calmy-Rey, capo del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE), ha ricevuto nella Casa Von Wattenwil a Berna il suo omologo georgiano, ministro degli affari esteri Grigol Vashadze, per una visita ufficiale di lavoro. Sono stati discussi, fra l'altro, i rapporti bilaterali e la situazione in Georgia.
14.12.2009
—
Comunicato stampa
EDA
02.12.2009
—
Comunicato stampa
EDA
Mercoledì a Bruxelles si è svolta la 55a riunione del Comitato misto dell'Accordo di libero scambio tra la Svizzera e l'Unione europea. Le delegazioni della Svizzera e dell'UE hanno confermato il buon funzionamento dell'Accordo.
27.11.2009
—
Comunicato stampa
EDA
Il 27 novembre 2009 il Consiglio federale ha trasmesso alle Camere un messaggio di ratifica della Convenzione sulle condizioni di lavoro nel trasporto marittimo (Convenzione sul lavoro marittimo) adottata dall’Organizzazione internazionale del lavoro (OIL) nel 2006. Questa normativa internazionale del lavoro consolida la protezione sociale dei marittimi e favorisce nel contempo la libertà degli scambi di merci via mare. Il suo sistema di controllo impedisce alle navi battenti bandiere di comodo di sfruttare la manodopera a scopo di concorrenza sleale.
27.11.2009
—
Comunicato stampa
EDA
Il Consiglio federale ha approvato all'attenzione del Parlamento il messaggio concernente l'approvazione e l'attuazione dell'accordo tra la Svizzera e l'UE sulle agevolazioni doganali e sulla sicurezza doganale. L'accordo prevede l'allacciamento della Svizzera al dispositivo di sicurezza doganale dell'UE al fine di evitare nuove difficoltà nel traffico bilaterale delle merci. L'accordo è applicato provvisoriamente dal 1° luglio 2009.
27.11.2009
—
Comunicato stampa
EDA
Su proposta del Dipartimento federale dell’interno (DFI), del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) e del Dipartimento federale dell’economia (DFE), il Consiglio federale ha impartito all’Istituto svizzero per gli agenti terapeutici Swissmedic un mandato negoziale per concludere una convenzione che permetta lo scambio di informazioni con l’Agenzia europea per i medicinali EMEA. Una convenzione permetterebbe a Swissmedic di riferirsi maggiormente alle decisioni della sua omologa europea.
26.11.2009
—
Comunicato stampa
EDA
In occasione di una visita ufficiale in Svizzera, dal 25 al 27 novembre 2009, il ministro della giustizia brasiliano, Tarso Genro, è stato ricevuto a Berna, per riunioni di lavoro, dal capo del Dipartimento federale di giustizia e polizia, la consigliera federale Eveline Widmer-Schlumpf, e dal capo del Dipartimento federale degli affari esteri, la consigliera federale Micheline Calmy-Rey.