Elencazione in ordine cronologico degli ultimi 12 comunicati stampa del DFAE e di informazioni, prese di posizione, annunci e articoli del Dipartimento.
Tutti i comunicati stampa sono accessibili attraverso il «News Service» della Confederazione.
Elencazione in ordine cronologico degli ultimi 12 comunicati stampa del DFAE e di informazioni, prese di posizione, annunci e articoli del Dipartimento.
Tutti i comunicati stampa sono accessibili attraverso il «News Service» della Confederazione.
21.04.2010
—
Comunicato stampa
EDA
16.04.2010
—
Comunicato stampa
EDA
La Svizzera ha oggi ratificato la Convenzione delle Nazioni Unite del 2 dicembre 2004 sulle immunità giurisdizionali degli Stati e dei loro beni. Il nostro è il nono Paese a ratificarla. Una volta entrata in vigore, la Convenzione consentirà di rafforzare la stabilità giuridica in materia di immunità sia per quanto riguarda gli Stati stranieri sia per la Svizzera all'estero.
16.04.2010
—
Comunicato stampa
EDA
Nella sua veste di presidente del Comitato dei ministri del Consiglio d'Europa, la consigliera federale Micheline Calmy-Rey si recherà lunedì 19 aprile 2010 a Sarajevo per colloqui con diversi interlocutori.
16.04.2010
—
Comunicato stampa
EDA
La Svizzera condanna fermamente l’esecuzione avvenuta il 15 aprile 2010 in una prigione di Gaza di due detenuti palestinesi, accusati di collaborazionismo. L’esecuzione è stata ordinata dalle autorità di Gaza.
08.04.2010
—
Comunicato stampa
EDA
Il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) si rallegra che gli Stati Uniti e la Federazione di Russia firmino oggi a Praga un nuovo accordo di riduzione delle loro armi nucleari strategiche.
01.04.2010
—
Comunicato stampa
EDA
Nell'ambito del contributo all'allargamento, la Svizzera sostiene un programma di cooperazione nel settore della ricerca con la Polonia per un importo di 19 milioni di franchi. Nell'appello pubblicato il 1° aprile 2010, gli istituti di ricerca polacchi e svizzeri interessati sono invitati a presentare proposte di progetti.
01.04.2010
—
Comunicato stampa
EDA
La Svizzera si impegnerà a lungo termine a favore di Haiti. In occasione della conferenza dell’ONU tenutasi il 31 marzo 2010 a New York, il direttore della DSC Martin Dahinden ha ribadito la solidarietà della Svizzera nei confronti di questo paese devastato dal terremoto. La Confederazione metterà a disposizione fino al 2012 35,9 milioni di franchi per la ricostruzione, ai quali si aggiungono i 55 milioni raccolti dalla Catena della Solidarietà e da organizzazioni alleate.
31.03.2010
—
Comunicato stampa
EDA
Alcune città svizzere, segnatamente Berna, Zurigo, Ginevra e Basilea, sono confrontate con un aumento dell’accattonaggio organizzato. Tra i gruppi di mendicanti, provenienti in prevalenza dalla Romania, ci sono molti bambini. Si sospetta l’esistenza di una relazione tra l’accattonaggio e il traffico di minori. Allo scopo di trovare soluzioni efficaci, la Divisione politica IV Sicurezza umana del DFAE, l’Organizzazione internazionale per la migrazione (IOM) e il Servizio di coordinazione contro la tratta di esseri umani e il traffico di migranti hanno invitato a Berna specialisti svizzeri e stranieri.
31.03.2010
—
Comunicato stampa
EDA
Il «Forum Humanitaire mondial - Global Humanitarian Forum» (GHF) a Ginevra è oberato di debiti e dovrà cessare l'attività. Il Dipartimento federale degli affari esteri DFAE è disposto a garantire il versamento degli stipendi e dei contributi sociali per il personale entro i termini ordinari di disdetta. Inoltre il DFAE prende a carico la metà dei crediti rimanenti. Per trovare una soluzione socialmente sostenibile, è previsto lo stanziamento di un importo complessivo di 1,75 milioni di franchi.
31.03.2010
—
Comunicato stampa
EDA
Nel 2009, la Svizzera ha devoluto a favore dell'aiuto pubblico allo sviluppo (APS) un importo pari a 2499 milioni di franchi, vale a dire lo 0,47 per cento del reddito nazionale lordo. Nel 2008 la percentuale era stata invece dello 0,44 per cento.
29.03.2010
—
Comunicato stampa
EDA
La consigliera federale Micheline Calmy-Rey, responsabile del Dipartimento federale degli affari esteri, ha ricevuto questo pomeriggio a Berna il segretario di Stato agli affari europei Pierre Lellouche, membro del Governo francese, per un pranzo di lavoro.
26.03.2010
—
Comunicato stampa
EDA
Il 26 marzo 2010 la consigliera federale Micheline Calmy-Rey, capo del Dipartimento federale degli affari esteri, ha incontrato a Ginevra la consigliera di Stato Isabel Rochat e i consiglieri di Stato Mark Muller e David Hiler in quanto rappresentanti del Governo ginevrino nell'ambito della riunione del Gruppo permanente congiunto Confederazione-Cantone di Ginevra sulle priorità della Ginevra internazionale.