Elencazione in ordine cronologico degli ultimi 12 comunicati stampa del DFAE e di informazioni, prese di posizione, annunci e articoli del Dipartimento.
Tutti i comunicati stampa sono accessibili attraverso il «News Service» della Confederazione.
Elencazione in ordine cronologico degli ultimi 12 comunicati stampa del DFAE e di informazioni, prese di posizione, annunci e articoli del Dipartimento.
Tutti i comunicati stampa sono accessibili attraverso il «News Service» della Confederazione.
08.06.2010
—
Comunicato stampa
EDA
L’Ungheria si prepara ad affrontare un serio pericolo d’inondazione nel nord del Paese. Il Danubio e il Tisza minacciano di straripare verso la metà della settimana. Per affrontare l’emergenza, il governo ungherese ha chiesto aiuto ai suoi partner europei. La Svizzera metterà a disposizione 500 000 sacchi di sabbia e invierà sul posto tre specialisti dell’aiuto umanitario della Confederazione.
04.06.2010
—
Comunicato stampa
EDA
Come alle Olimpiadi 2010 di Vancouver, anche i prossimi Giochi olimpici serviranno alla Confederazione da piattaforma per la comunicazione dell'immagine nazionale. Il Consiglio federale ha deciso oggi che la Svizzera sarà presente alle Olimpiadi estive 2012 di Londra e a quelle invernali 2014 di Sochi con una «House of Switzerland».
04.06.2010
—
Comunicato stampa
EDA
La Svizzera è costernata per la morte di Floribert Chebeya Bahizire, direttore esecutivo dell’organizzazione per la difesa dei diritti umani congolese «Voce dei senza voce» avvenuta il 2 giugno 2010. Chebeya è stato ritrovato morto nella sua autovettura a Kinshasa.
04.06.2010
—
Comunicato stampa
EDA
L’8 e il 9 giugno prossimi si terrà a Parigi un forum internazionale sul recupero di beni e sullo sviluppo, organizzato congiuntamente dalla Svizzera, dalla Banca mondiale e dall’Ufficio delle Nazioni Unite contro la Droga e il Crimine (UNODC). A rappresentare la Svizzera a questa Conferenza ci sarà la Consigliera federale Micheline Calmy-Rey, capo del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE).
02.06.2010
—
Comunicato stampa
EDA
Una delegazione svizzera si è recata a Mosca dal 31 maggio al 2 giugno per l’ottavo ciclo di consultazioni sui diritti umani che la Svizzera intrattiene con la Russia sin dal 2003. Temi centrali degli incontri sono stati da una parte le politiche nazionali e internazionali in materia di diritti umani seguite dai due Paesi, dall’altra il lato operativo di queste consultazioni.
02.06.2010
—
Comunicato stampa
EDA
In data odierna la Consigliera federale Micheline Calmy-Rey, capo del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) ha ricevuto Antônio de Aguiar Patriota, Segretario generale per le relazioni esterne della Repubblica Federale del Brasile, per una visita di cortesia. Patriota è in Svizzera per partecipare ad alcuni incontri nel quadro del regolare dialogo politico tra la Svizzera e il Brasile.
31.05.2010
—
Comunicato stampa
EDA
Il DFAE esprime la sua viva preoccupazione per i gravi incidenti avvenuti al largo della Striscia di Gaza in seguito all’assalto delle forze militari israeliane contro un convoglio di navi internazionali intento a portare aiuti umanitari agli abitanti di Gaza. La Svizzera chiede che venga aperta un’inchiesta internazionale sulle circostanze che hanno portato a questo grave avvenimento.
29.05.2010
—
Comunicato stampa
EDA
L’adozione consensuale del documento finale dell’ottava Conferenza d’esame del Trattato di non proliferazione nucleare (TNP) rafforza la credibilità del regime di disarmo e non proliferazione in campo nucleare. La Svizzera considera importanti passi avanti soprattutto l’adozione di un piano d’azione, il riconoscimento della dimensione umanitaria e dell’applicabilità del diritto umanitario internazionale, nonché l’intesa su misure concrete per la creazione nel Medio Oriente di una zona libera da armi nucleari.
28.05.2010
—
Comunicato stampa
EDA
Oggi la Svizzera è stata eletta dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite per un mandato di tre anni nel Consiglio dei diritti dell’uomo. La Svizzera si rallegra di questa elezione, che considera un riconoscimento per il suo impegno a favore dei diritti umani in generale e del suo ruolo attivo quale membro del Consiglio nel periodo 2006-2009. In vista dell’esame del Consiglio nel 2011, la Svizzera continuerà a operare per un Consiglio efficace ed equo, in grado di reagire rapidamente alle violazioni dei diritti umani, ovunque si verifichino.
27.05.2010
—
Comunicato stampa
EDA
È tempo di avvicendamenti di personale presso varie rappresentanze della Svizzera all’estero e la centrale del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) a Berna. Tali avvicendamenti s’iscrivono nei consueti ritmi di trasferimento e nelle nomine decise dal Consiglio federale. Il Consiglio federale ringrazia gli ambasciatori che si apprestano ad andare in pensione per i servizi resi.
27.05.2010
—
Comunicato stampa
EDA
Questa mattina, in occasione di una conferenza stampa congiunta delle autorità federali, cantonali e comunali interessate, gli organizzatori del XIII Vertice della Francofonia hanno presentato i preparativi, le sfide e le attività concomitanti del Vertice che avrà luogo dal 22 al 24 ottobre 2010 a Montreux.
26.05.2010
—
Comunicato stampa
EDA
La sede ginevrina dell’Organizzazione mondiale del commercio (OMC) sarà ampliata. La realizzazione della terza e ultima tappa del progetto di ampliamento richiede un mutuo di 40 milioni di franchi e un contributo a fondo perso pari a 10 milioni di franchi. Il Consiglio federale ha approvato in data odierna il relativo messaggio destinato al Parlamento regolante le modalità di finanziamento dell’ampliamento extra-muros del Centre William Rappard (CWR).