Elencazione in ordine cronologico degli ultimi 12 comunicati stampa del DFAE e di informazioni, prese di posizione, annunci e articoli del Dipartimento.
Tutti i comunicati stampa sono accessibili attraverso il «News Service» della Confederazione.
Elencazione in ordine cronologico degli ultimi 12 comunicati stampa del DFAE e di informazioni, prese di posizione, annunci e articoli del Dipartimento.
Tutti i comunicati stampa sono accessibili attraverso il «News Service» della Confederazione.
22.06.2010
—
Comunicato stampa
EDA
Il 22 giugno 2010, si è svolta a Dushanbe la prima tornata del dialogo sui diritti umani tra la Svizzera e il Tagichistan. Il dialogo, incentrato in particolare sui diritti umani e sulla possibilità di realizzare progetti concreti, è stato lanciato ufficialmente dalla Consigliera federale Micheline Calmy-Rey in occasione della sua visita di lavoro in Asia centrale nell’ottobre 2009.
18.06.2010
—
Comunicato stampa
EDA
Dal 27 al 29 giugno 2010 la consigliera federale Micheline Calmy-Rey, capo del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE), sarà in Cina per una visita ufficiale di lavoro.
16.06.2010
—
Comunicato stampa
EDA
Il DFAE è sollevato per la liberazione di un collaboratore svizzero della ONG britannica Oxfam, che era stato rapito in Ciad il 6 giugno 2010.
16.06.2010
—
Comunicato stampa
EDA
Il DFAE è sollevato per la liberazione di una persona con doppia cittadinanza svizzera e filippina ad opera delle forze armate filippine. L’uomo era nelle mani dei rapitori dal 4 aprile.
15.06.2010
—
Comunicato stampa
EDA
La presidente della Confederazione Doris Leuthard, responsabile del Dipartimento federale dell'economia (DFE), e la consigliera federale Micheline Calmy-Rey, responsabile del Dipartimento degli affari esteri (DFAE), hanno ricevuto oggi a Berna il primo ministro della Georgia, Nika Gilauri. Al centro dei colloqui vi erano le relazioni bilaterali e altre questioni internazionali, fra cui la situazione nel Caucaso meridionale. L'incontro con la presidente della Confederazione si è concluso con la firma di una convenzione contro la doppia imposizione.
14.06.2010
—
Comunicato stampa
EDA
La presidente della Confederazione Doris Leuthard, responsabile del Dipartimento federale dell'economia (DFE), e la consigliera federale Micheline Calmy-Rey, responsabile del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE), hanno accolto oggi nella Residenza del Lohn a Kehrsatz il presidente della Repubblica Socialista del Vietnam, Nguyen Minh TRIET. Durante questa prima visita ufficiale di un presidente vietnamita in Svizzera ci si è occupati delle relazioni bilaterali in generale, di quelle economiche, della cooperazione allo sviluppo e di argomenti di politica internazionale.
14.06.2010
—
Comunicato stampa
EDA
La presidente della Confederazione Doris Leuthard ha ricevuto oggi nella residenza del Lohn a Kehrsatz il primo ministro della Repubblica di Serbia Mirko Cvetkovic. Si è trattato di un incontro imperniato sulle relazioni bilaterali, sulla cooperazione in seno alle istituzioni finanziarie internazionali e sulla situazione nei Balcani occidentali.
13.06.2010
—
Comunicato stampa
EDA
Il cittadino svizzero Max Göldi è rientrato in Svizzera per via aerea nella notte su lunedì. Max Göldi, che per quasi due anni non ha potuto lasciare la Libia, era stato liberato il 10 giugno 2010 dopo quattro mesi di detenzione in un carcere di Tripoli. La Consigliera federale Micheline Calmy-Rey, responsabile del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE), ha manifestato il proprio sollievo per la conclusione della vicenda e la propria partecipazione alla gioia di Max Göldi e della sua famiglia. Nel contempo ha ringraziato la Spagna e la Germania per la preziosa mediazione prestata.
11.06.2010
—
Comunicato stampa
EDA
Venerdì a New York l’Assemblea generale dell’ONU ha eletto per acclamazione il già consigliere federale Joseph Deiss a presidente della 65a sessione dell’Assemblea generale dell’ONU. La presidente della Confederazione Doris Leuthard ha inviato a Joseph Deiss le sue congratulazioni scritte a nome del Consiglio federale e ha definito l’elezione “un grande onore per la Svizzera”. La consigliera federale Micheline Calmy-Rey, attualmente a New York, ha parlato di un segno di riconoscimento importante a livello internazionale dell’impegno profuso dalla Svizzera in seno all’ONU.
08.06.2010
—
Comunicato stampa
EDA
L’Ungheria si prepara ad affrontare un serio pericolo d’inondazione nel nord del Paese. Il Danubio e il Tisza minacciano di straripare verso la metà della settimana. Per affrontare l’emergenza, il governo ungherese ha chiesto aiuto ai suoi partner europei. La Svizzera metterà a disposizione 500 000 sacchi di sabbia e invierà sul posto tre specialisti dell’aiuto umanitario della Confederazione.
04.06.2010
—
Comunicato stampa
EDA
Come alle Olimpiadi 2010 di Vancouver, anche i prossimi Giochi olimpici serviranno alla Confederazione da piattaforma per la comunicazione dell'immagine nazionale. Il Consiglio federale ha deciso oggi che la Svizzera sarà presente alle Olimpiadi estive 2012 di Londra e a quelle invernali 2014 di Sochi con una «House of Switzerland».
04.06.2010
—
Comunicato stampa
EDA
La Svizzera è costernata per la morte di Floribert Chebeya Bahizire, direttore esecutivo dell’organizzazione per la difesa dei diritti umani congolese «Voce dei senza voce» avvenuta il 2 giugno 2010. Chebeya è stato ritrovato morto nella sua autovettura a Kinshasa.