Elencazione in ordine cronologico degli ultimi 12 comunicati stampa del DFAE e di informazioni, prese di posizione, annunci e articoli del Dipartimento.
Tutti i comunicati stampa sono accessibili attraverso il «News Service» della Confederazione.
Elencazione in ordine cronologico degli ultimi 12 comunicati stampa del DFAE e di informazioni, prese di posizione, annunci e articoli del Dipartimento.
Tutti i comunicati stampa sono accessibili attraverso il «News Service» della Confederazione.
05.11.2019
—
EDA
La Svizzera celebra i 20 anni dell’adesione al Trattato sulla messa al bando totale degli esperimenti nucleari (CTBT). In questa occasione, il consigliere federale Ignazio Cassis ha ricevuto a Berna Lassina Zerbo, il segretario esecutivo dell’Organizzazione per l’applicazione del Trattato sulla messa al bando totale degli esperimenti nucleari (CTBTO). Il capo del DFAE ha ribadito il ruolo del CTBT quale elemento imprescindibile per un mondo senza armi nucleari. La CTBTO collabora strettamente con istituzioni scientifiche, tra cui il Servizio Sismico Svizzero del Politecnico federale di Zurigo a Davos, per monitorare l’applicazione del divieto. Il monitoraggio è anche un esempio di cooperazione tra scienza e diplomazia (Science Diplomacy) nella ricerca di soluzioni ai problemi politici.
01.11.2019
—
EDA
L’Assemblea generale dell’ONU ha eletto l’esperto svizzero di contabilità e controlling Marcel Jullier per un secondo mandato di tre anni nel Comitato consultivo sulle questioni amministrative e di bilancio dell’ONU. La rielezione è anche un successo per la Svizzera, che aspira a essere rappresentata in modo adeguato nelle organizzazioni internazionali.
31.10.2019
—
EDA
Il 30 e il 31 ottobre il capo del Dipartimento federale degli affari esteri Ignazio Cassis si è recato a Monaco per partecipare alla 36a Conferenza ministeriale della Francofonia. Alla vigilia del cinquantenario dell’Organizzazione internazionale della Francofonia (OIF), che sarà celebrato nel 2020 a Tunisi, i ministri degli affari esteri degli Stati e dei governi membri hanno deciso di reindirizzare le attività dell’istituzione sulle sue missioni principali, in particolare sui suoi valori (pace, Stato di diritto e democrazia), e sulla promozione e la difesa della lingua francese.
29.10.2019
—
Comunicato stampa
EDA
Il 30 e il 31 ottobre il consigliere federale Ignazio Cassis sarà a Monaco per partecipare all’annuale Conferenza ministeriale della Francofonia. L’incontro è un’occasione per fare il punto sull’attività dell’organizzazione alla vigilia dei suoi 50 anni.
29.10.2019
—
Comunicato stampa
EDA
Per alleviare la situazione dei profughi in Grecia, l’Aiuto umanitario della DSC ha deciso di inviare due carichi di aiuti. Attualmente è in preparazione un carico di 600 tende invernali per famiglie e altri materiali per l’isola di Lesbo. La settimana scorsa 500 letti provenienti dai magazzini del DDPS sono stati spediti in Grecia su camion.
28.10.2019
—
EDA
Il 29 e il 30 ottobre 2019 Ginevra sarà teatro di un incontro internazionale sulla parità di genere e i diritti delle donne. Nell’ambito della Commissione economica per l’Europa delle Nazioni Unite (UNECE), in questi due giorni si svolgerà la conferenza europea di preparazione alla verifica globale della dichiarazione e della piattaforma d’azione di Pechino. In questo contesto, la Svizzera assume un ruolo centrale: una sua delegazione partecipa attivamente ai dibattiti e la segretaria di Stato Pascale Baeriswyl è una delle due copresidenti della conferenza.
26.10.2019
—
EDA
Riehen, 26.10.2019 - Discorso del consigliere federale Ignazio Cassis - Fa stato la versione orale
24.10.2019
—
EDA
Consegna delle credenziali ai nuovi ambasciatori accreditati in Svizzera
22.10.2019
—
EDA
Il 22 ottobre 2019, alla vigilia dei 70 anni di relazioni diplomatiche, il capo del Dipartimento degli affari esteri Ignazio Cassis ha incontrato il suo omologo cinese Wang Yi a Berna per approfondire temi di attualità tra i due Paesi. L’incontro rientra nel dialogo strategico tra Cina e Svizzera avviato nel 2017 e fa seguito alla visita di Ignazio Cassis a Pechino nell’aprile del 2018.
21.10.2019
—
EDA
Il consigliere federale Ignazio Cassis ha discusso a Berna con l’inviato speciale dell’ONU per la Siria, Geir O. Pedersen circa la situazione in Siria e le possibili soluzioni politiche. L’incontro si è incentrato sulla recente escalation nel Nord-Est del Paese e sulla convocazione della commissione costituzionale siriana a Ginevra, prevista prossimamente. La Svizzera offre aiuto umanitario alla popolazione e ai Paesi limitrofi in difficoltà.
17.10.2019
—
Comunicato stampa
EDA
Il presidente della Confederazione Ueli Maurer, capo della delegazione svizzera, il consigliere federale Guy Parmelin e il presidente della Direzione generale della Banca nazionale svizzera (BNS) Thomas Jordan parteciperanno al vertice annuale del Fondo monetario internazionale (FMI) e del Gruppo della Banca mondiale che si terrà il 18 e il 19 ottobre 2019 a Washington. In tale occasione sono previsti anche importanti colloqui bilaterali. Il vertice sarà preceduto da un incontro tra i ministri delle finanze e i governatori delle banche centrali del G20, al quale parteciperanno anche il presidente della Confederazione Ueli Maurer e il presidente della BNS Thomas Jordan.
16.10.2019
—
EDA
Il Consiglio federale condanna l’intervento militare della Turchia in Siria, che considera una violazione della Carta delle Nazioni Unite e quindi contraria al diritto internazionale. Esorta inoltre la Turchia a cessare immediatamente tutte le ostilità e ad avviare negoziati per allentare subito le tensioni e trovare una soluzione politica ai conflitti. Negli ultimi giorni, la Svizzera ha ribadito più volte questa sua posizione nei confronti della Turchia. Allo stesso tempo, il Consiglio federale ha deciso, nella seduta del 16 ottobre 2019, di agevolare la messa in atto di un contesto più favorevole al lavoro che gli operatori umanitari sono chiamati a svolgere in Siria. La relativa ordinanza modificata entrerà in vigore il 15 novembre 2019.