Elencazione in ordine cronologico degli ultimi 12 comunicati stampa del DFAE e di informazioni, prese di posizione, annunci e articoli del Dipartimento.
Tutti i comunicati stampa sono accessibili attraverso il «News Service» della Confederazione.
Elencazione in ordine cronologico degli ultimi 12 comunicati stampa del DFAE e di informazioni, prese di posizione, annunci e articoli del Dipartimento.
Tutti i comunicati stampa sono accessibili attraverso il «News Service» della Confederazione.
02.06.2020
—
Comunicato stampa
EDA
Il 2 giugno 2020 il consigliere federale Ignazio Cassis ha partecipato in videoconferenza alla riunione ministeriale del Comitato di collegamento ad hoc (Ad-hoc Liaison Committee, AHLC). Questo organo umanitario multilaterale coordina gli aiuti finanziari destinati all’Autorità nazionale palestinese. La riunione virtuale si è incentrata non solo sulle conseguenze della pandemia di COVID-19 sull’economia palestinese, ma anche sugli sforzi per riaprire il dialogo tra Israeliani e Palestinesi.
02.06.2020
—
Comunicato stampa
EDA
La guerra civile nello Yemen ha causato una delle crisi umanitarie più gravi del nostro tempo. La popolazione del Paese ha urgente bisogno di aiuto, ma i continui combattimenti e le imponenti restrizioni amministrative e operative ostacolano sempre più l’attuazione dei programmi umanitari. In occasione di una conferenza dei donatori organizzata dall’ONU e dall’Arabia Saudita, la Svizzera ha annunciato che stanzierà 12 milioni di franchi per finanziare misure di sostegno a favore degli yemeniti. La comunità internazionale si impegna a versare in totale 1,35 miliardi di dollari statunitensi per alleviare la sofferenza della popolazione colpita.
29.05.2020
—
Comunicato stampa
EDA
Venerdì 29 maggio 2020 la presidente della Confederazione Simonetta Sommaruga ha discusso in una videoconferenza con la cancelliera tedesca Angela Merkel. Al centro del colloquio la gestione della crisi del coronavirus, la politica europea e la politica climatica. Il 1° luglio la Germania assumerà la presidenza del Consiglio dell'Unione europea (UE).
28.05.2020
—
Comunicato stampa
EDA
Il segretario generale dell’ONU António Guterres ha nominato Stéphane Rey membro della Commissione consultiva del fondo per il consolidamento della pace. Attualmente il diplomatico svizzero riveste la funzione di capo della Sezione Politica di pace e di capo supplente della Divisione Sicurezza umana del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE). Il DFAE accoglie con favore questa nomina, che è una conferma della reputazione di mediatrice di cui gode la Svizzera e della sua competenza nel campo della pace e della sicurezza.
28.05.2020
—
Comunicato stampa
EDA
Giovedì 28 maggio 2020 la presidente della Confederazione Simonetta Sommaruga, su invito dell’ONU, del Canada e della Giamaica, ha partecipato a una videoconferenza sul finanziamento dello sviluppo. La conferenza con numerosi capi di Stato e di Governo segna l’inizio di un processo a più lungo termine in cui viene affrontato a livello globale il tema del finanziamento dello sviluppo durante la pandemia e oltre.
27.05.2020
—
Comunicato stampa
EDA
La Svizzera partecipa con un importo totale di 879 milioni alle ricostituzioni di fondi dell’Agenzia internazionale per lo sviluppo della Banca mondiale (IDA) e del Fondo africano di sviluppo (AfDF). I fondi verranno impiegati per combattere la povertà, promuovere lo sviluppo sostenibile e superare le sfide sanitarie, sociali ed economiche legate alla crisi della COVID-19 nei Paesi più poveri del mondo. Inoltre, la Svizzera stanzierà 115 milioni di franchi a favore dell’iniziativa internazionale per la riduzione del debito (MDRI). La decisione è stata presa dal Consiglio federale il 27 maggio.
22.05.2020
—
Comunicato stampa
EDA
Numerosi migranti residenti all’estero inviano periodicamente una parte del reddito alle proprie famiglie che risiedono nel Paese di origine. A causa della pandemia di COVID-19, i Paesi a basso reddito stanno assistendo a una drastica riduzione dell’afflusso di questo denaro dall’estero. In data odierna la Svizzera, in stretta collaborazione con il Regno Unito, ha pertanto lanciato un appello con cui si chiede alla Comunità internazionale che vengano garantiti i canali di circolazione di tali fondi per preservare l’accesso delle comunità più indigenti a questi mezzi finanziari vitali. Per il consigliere federale Ignazio Cassis, questo appello congiunto ribadisce anche le strette relazioni tra la Svizzera e il Regno Unito.
19.05.2020
—
Comunicato stampa
EDA
Il capo del DFAE ha affrontato il tema delle ripercussioni della pandemia da COVID-19 sugli sforzi per promuovere la pace e la sicurezza con rappresentanti di alto livello della politica di pace e dei buoni uffici. L’evento virtuale si è svolto nell’ambito dell’«Antalya Diplomacy Forum» e ha esaminato le sfide attuali e future, formulando raccomandazioni concrete.
13.05.2020
—
Comunicato stampa
EDA
Nella seduta del 13 maggio 2020 il Consiglio federale ha preso una decisione in merito all’impiego di 175 milioni di franchi stanziati per la lotta contro la pandemia di COVID-19 a livello mondiale. L’importo sarà utilizzato sia per fornire aiuti umanitari che per promuovere lo sviluppo, la produzione e l’accesso equo a diagnosi, terapie e vaccini. I 175 milioni di franchi fanno parte di un pacchetto di 400 milioni approvato dal Consiglio federale due settimane fa.
30.04.2020
—
Comunicato stampa
EDA
La pandemia di Covid-19 colpisce in modo particolarmente duro i Paesi in via di sviluppo. Negli Stati afflitti da povertà, conflitti e catastrofi la situazione, già precaria, si aggrava. Per attenuare le conseguenze negative di questi sviluppi, il Consiglio federale ha deciso di concedere al Comitato internazionale della Croce Rossa (CICR) un prestito senza interessi di 200 milioni di franchi e di sostenere con 25 milioni di franchi un fondo del FMI, costituito per far fronte alle catastrofi. Altri 175 milioni saranno utilizzati per rafforzare le organizzazioni attive a livello mondiale e la cooperazione internazionale nella lotta contro il coronavirus. La Svizzera si dimostra così solidale nella crisi globale.
29.04.2020
—
Comunicato stampa
EDA
La pandemia di COVID-19 sta causando in tutto il mondo il rinvio di eventi internazionali, tra cui i Giochi olimpici e paralimpici estivi a Tokyo e l’Expo 2020 a Dubai. Il Consiglio federale conferma comunque la propria intenzione di utilizzare anche il prossimo anno, dunque nel 2021, queste due grandi manifestazioni per promuovere la Svizzera e sottolinea l’importanza economica di entrambi gli eventi nell’ottica di una ripresa dei mercati internazionali.
24.04.2020
—
Comunicato stampa
EDA
Con il volo di rientro previsto domani dall’India e quello di settimana prossima dall’Africa si conclude la più grande operazione di rimpatrio mai organizzata dal Dipartimento federale degli affari esteri. L’attenzione ora si concentrerà però sul sostegno a chi, per varie ragioni, non ha potuto o voluto rientrare nella Confederazione.