Elencazione in ordine cronologico degli ultimi 12 comunicati stampa del DFAE e di informazioni, prese di posizione, annunci e articoli del Dipartimento.
Tutti i comunicati stampa sono accessibili attraverso il «News Service» della Confederazione.
Elencazione in ordine cronologico degli ultimi 12 comunicati stampa del DFAE e di informazioni, prese di posizione, annunci e articoli del Dipartimento.
Tutti i comunicati stampa sono accessibili attraverso il «News Service» della Confederazione.
30.06.2010
—
Comunicato stampa
EDA
Nella sua seduta del 30 giugno 2010, il Consiglio federale ha approvato il rapporto intermedio della Svizzera 2010 sugli Obiettivi di Sviluppo del Millennio (OSM). Il rapporto stila un bilancio intermedio di massima positivo del contributo svizzero alla realizzazione degli OSM e mostra, tramite numerosi esempi, come la Svizzera s’impegna per raggiungere questi obiettivi ad esempio nei settori acqua, salute e istruzione.
30.06.2010
—
Comunicato stampa
EDA
Il Consiglio federale ha approvato oggi le priorità della Svizzera alla 65esima sessione dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite, che sarà presieduta quest’anno da Joseph Deiss. Questi obiettivi saranno oggetto di consultazione con le commissioni di politica estera del Parlamento.
30.06.2010
—
Comunicato stampa
EDA
Ulrich Hunn è stato nominato nuovo Console generale della Svizzera a Guangzhou. Succede al Console generale Werner Nievergelt ed entrerà in funzione a luglio 2010.
29.06.2010
—
Comunicato stampa
EDA
A conclusione del suo viaggio ufficiale di lavoro in Cina, la consigliera federale Micheline Calmy-Rey, capo del Dipartimento federale degli affari esteri, ha aperto insieme al ministro degli esteri cinese Yang Jiechi il primo incontro fra dirigenti amministrativi nel quadro dell’avvio del dialogo politico. La Svizzera e la Repubblica Popolare Cinese hanno così messo un importante punto fisso all’intensificazione delle loro relazioni bilaterali. In precedenza il capo del DFAE si era incontrata con il vice primo ministro Li Keqiang e aveva visitato la mostra itinerante Einstein 2010 - 2012. Il soggiorno in Cina era iniziato con una visita all’esposizione mondiale 2010 di Shanghai, che vede la presenza della Svizzera con un padiglione di grande richiamo.
29.06.2010
—
Comunicato stampa
EDA
In occasione della loro 16esima riunione, gli Stati parte della Convenzione ONU sull’elimina-zione di ogni forma di discriminazione nei confronti della donna (CEDAW) hanno eletto Patricia Schulz nuovo membro del relativo Comitato. Per la Svizzera si tratta del primo seggio ottenuto in seno a questo organo. Alla fine del 2010, Patricia Schulz lascerà quindi, dopo sedici anni, la guida dell’Ufficio federale per l’uguaglianza fra donna e uomo (UFU). L’assunzione del nuovo incarico è prevista per il 1° gennaio 2011.
29.06.2010
—
Comunicato stampa
EDA
25.06.2010
—
Comunicato stampa
EDA
Nella sua seduta del 23 giugno 2010, il Consiglio federale ha deciso di sottoporre al Parlamento un messaggio concernente l’innalzamento dell’aiuto pubblico allo sviluppo (APS) allo 0,5 per cento del reddito nazionale lordo (RNL) entro il 2015.
23.06.2010
—
Comunicato stampa
EDA
Nella seduta del 23 giugno 2010, il Consiglio federale ha approvato gli accordi quadro bilaterali con la Romania e la Bulgaria e ha deciso di firmarli. Gli accordi disciplinano il contenuto e l’attuazione del contributo svizzero all’allargamento destinato ai due Paesi. Si prevede che i primi progetti potranno essere scelti e realizzati a partire dalla fine del 2010.
23.06.2010
—
Comunicato stampa
EDA
È tempo di avvicendamenti di personale presso varie rappresentanze della Svizzera all’estero e la centrale del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) a Berna. Tali avvicendamenti si iscrivono nei consueti ritmi di trasferimento e nelle nomine decise dal Consiglio federale. Il Consiglio federale ringrazia per i servizi resi gli ambasciatori che si apprestano ad andare in pensione.
22.06.2010
—
Comunicato stampa
EDA
Il 22 giugno 2010, si è svolta a Dushanbe la prima tornata del dialogo sui diritti umani tra la Svizzera e il Tagichistan. Il dialogo, incentrato in particolare sui diritti umani e sulla possibilità di realizzare progetti concreti, è stato lanciato ufficialmente dalla Consigliera federale Micheline Calmy-Rey in occasione della sua visita di lavoro in Asia centrale nell’ottobre 2009.
18.06.2010
—
Comunicato stampa
EDA
Dal 27 al 29 giugno 2010 la consigliera federale Micheline Calmy-Rey, capo del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE), sarà in Cina per una visita ufficiale di lavoro.
16.06.2010
—
Comunicato stampa
EDA
Il DFAE è sollevato per la liberazione di un collaboratore svizzero della ONG britannica Oxfam, che era stato rapito in Ciad il 6 giugno 2010.