Mercoledì 6 ottobre 2010, l’ambasciatore della Svizzera in Kosovo, Lukas Beglinger, e il ministro degli esteri kosovaro, Skender Hyseni, hanno firmato a Pristina un accordo di cooperazione tecnica e finanziaria nonché di aiuto umanitario. Tale cooperazione ha lo scopo di promuovere riforme politiche, economiche e sociali in Kosovo.
Particolare rilievo in questo contesto assumono la costituzione dello stato di diritto, il consolidamento delle autorità locali, dell’associazione dei Comuni e della società civile, la costruzione di infrastrutture durevoli soprattutto nel settore dell’approvvigionamento idrico, il sostegno al settore privato nonché la formazione professionale. Queste misure permetteranno di sostenere il processo di trasformazione del Kosovo. Le strette relazioni intrattenute con il Kosovo rendono questo processo di grande interesse per la Svizzera.
Il 27 febbraio 2008 la Svizzera ha riconosciuto il Kosovo come Stato. Il nuovo accordo bilaterale sostituisce la convenzione («Umbrella Memorandum of Understanding») del 2000 firmata con l’amministrazione ad interim delle Nazioni Unite UNMIK. La cooperazione con il Kosovo si basa quindi da ora sulle condizioni e sui principi concordati direttamente con le autorità kosovare.
Contatti/domande:
Informazione DFAE, tel. +41 31 322 31 53
Jean-Luc Bernasconi, SECO, capo sostituto Cooperazione e sviluppo economici, tel. +41 31 324 08 18.
Informazioni supplementari:
L’impegno della Svizzera in Kosovo
Indirizzo per domande:
Informazione DFAE
Palazzo federale ovest
CH-3003 Berna
Tel.: (+41) 031 322 31 53
Fax: (+41) 031 324 90 47
E-Mail: info@eda.admin.ch
Editore
Dipartimento federale degli affari esteri
Dipartimento federale dell