La banca dati dei progetti fornisce informazioni sulle attività concrete della Direzione dello sviluppo e della cooperazione (DSC) e della Segreteria di Stato dell’economia (SECO). È possibile filtrare i progetti per tema, paese e responsabilità di progetto.
Progetti
Banca dati dei progetti
Soluzioni abitative per gli sfollati

01.03.2019
- 31.12.2022
A seguito della guerra negli anni 1990, in Bosnia e Erzegovina, Croazia, Montenegro e Serbia, più di tre milioni di persone sono state costrette a lasciare le proprie case e a rifugiarsi altrove, dentro o oltre i confini nazionali. A 23 anni dagli Accordi di Dayton, nei Balcani occidentali c’è ancora circa mezzo milione di persone vulnerabili sfollate a causa della guerra nell’ex Jugoslavia. Obiettivo del Regional Housing Programme (RHP) è fornire soluzioni abitative stabili ai profughi e agli sfollati interni che ne hanno bisogno.
Paese/Regione | Tema | Periodo | Budget |
---|---|---|---|
Balcani occidentali |
Migrazione
Trasferimenti forzati (rifugiati, sfollati interni, tratta di esseri umani)
|
01.03.2019 - 31.12.2022 |
CHF 1'555'000 |
Improving farm productivity in Georgia through dual vocational education and training

01.09.2018
- 31.08.2022
Agriculture is Georgia's most important sector. However, farming remains uncompetitive as farmers' skills are out of step with the job market and technological developments. Switzerland is continuing to support vocational education and training to improve productivity, farm income and the employment situation for students of agriculture.
Paese/Regione | Tema | Periodo | Budget |
---|---|---|---|
Georgia |
Formazione professionale Agricoltura e sicurezza alimentare Impiego & sviluppo economico
Formazione professionale
Servizi agricoli & mercato
Sviluppe rurale
|
01.09.2018 - 31.08.2022 |
CHF 7'303'140 |
Progetto concluso
Repubblica democratica del Congo: sostegno nella lotta contro l’epidemia di ebola

01.08.2018
- 30.04.2019
Il carattere imprevedibile della situazione umanitaria e delle epidemie nella Repubblica democratica del Congo mette a dura prova. Il Congo è alle prese con la decima ondata di ebola nella storia del Paese. La DSC e Medair hanno dimostrato grande flessibilità adattando i loro interventi per prevenire la diffusione del virus nella provincia settentrionale di Kivu.
Paese/Regione | Tema | Periodo | Budget |
---|---|---|---|
Repubblica democratica Congo |
Sanità No Theme defined
Assistenza sanitaria primaria
Nutrizione di base
Salute e diritti riproduttivi
|
01.08.2018 - 30.04.2019 |
CHF 1'359'156 |
Progetto concluso
Una migliore assistenza sanitaria negli ospedali di Cox’s Bazar, Bangladesh

15.05.2018
- 31.03.2020
Dall’agosto 2017 oltre 700’000 Rohingya si sono rifugiati in Bangladesh dopo la fuga dallo Stato federale birmano di Rakhine, dove sono esposti a violenza. Insieme alle persone arrivate in occasione di crisi precedenti, nel distretto di Cox’s Bazar, nel Sud del Bangladesh, vivono attualmente circa 900’000 profughi provenienti dal Myanmar. Questo enorme incremento mette a dura prova le capacità dei tre ospedali della regione. L’Aiuto umanitario della DSC sostiene gli istituti sanitari attraverso una migliore infrastruttura e formazioni nel campo delle analisi di laboratorio e della logistica.
Paese/Regione | Tema | Periodo | Budget |
---|---|---|---|
Bangladesh |
Sanità
Servizi medici
Rafforzamento dei sistemi sanitari
|
15.05.2018 - 31.03.2020 |
CHF 200'000 |
Sviluppo delle capacità dei comuni serbi

01.01.2018
- 31.12.2021
La Svizzera appoggia il Governo serbo nella riforma delle amministrazioni pubbliche locali (Public Administration Reform) volta a rendere queste ultime più efficaci e accessibili alla popolazione e al settore privato. Il progetto SwissPRO opera in 99 comuni (due terzi del Paese) per migliorarne il buongoverno e promuovere l’inclusione sociale e le pari opportunità.
Paese/Regione | Tema | Periodo | Budget |
---|---|---|---|
Serbia |
Governance Diritti umani Gender No Theme defined
Decentralizzazione
Diritti dell'uomo (diritti delle donne inclusi)
Organisazione per l’uguaglianza di genere
|
01.01.2018 - 31.12.2021 |
CHF 7'990'000 |
Il decentramento dei servizi pubblici in Kosovo (DEMOS)

01.01.2018
- 31.12.2021
Dalla dichiarazione d’indipendenza nel 2008 il Kosovo si impegna nella riforma e nel decentramento delle autorità e dei servizi pubblici allo scopo di rafforzare l’autonomia e la democrazia locale nei suoi 38 comuni. Il progetto della DSC intitolato «Decentralisation and Municipal Support (DEMOS)» appoggia le autorità comunali nello sviluppo di servizi pubblici di base e sostiene così il Paese nella sua transizione verso uno Stato democratico e decentrato.
Paese/Regione | Tema | Periodo | Budget |
---|---|---|---|
Kosovo |
Governance No Theme defined
Decentralizzazione
Partecipazione democratica e società civile
|
01.01.2018 - 31.12.2021 |
CHF 12'800'000 |
Mozambico: meno malattie grazie a un approvvigionamento idrico e a servizi igienico-sanitari migliori

01.01.2018
- 31.12.2021
Nel Nord del Mozambico, un’area molto povera, numerose malattie sono da ricondurre alle condizioni precarie delle risorse idriche e del settore igienico-sanitario. La DSC sostiene gli sforzi della popolazione locale e delle autorità in quest’ambito. L’obiettivo del progetto è migliorare le condizioni di vita di mezzo milione di persone e ridurre la povertà.
Paese/Regione | Tema | Periodo | Budget |
---|---|---|---|
Mozambico |
Sanità No Theme defined
Rafforzamento dei sistemi sanitari
Malattie infettive
|
01.01.2018 - 31.12.2021 |
CHF 7'895'000 |
Bosnia e Erzegovina: il miglioramento della salute passa per le cure infermieristiche

01.12.2017
- 30.11.2021
In Bosnia e Erzegovina infermiere e infermieri rappresentano il gruppo più consistente dei professionisti della salute. Sono molto vicini alle comunità, ma il loro potenziale non è pienamente sfruttato. Sono inoltre spesso responsabili di compiti amministrativi anziché delle cure ai pazienti e hanno scarse possibilità di evoluzione professionale: per questo sono attratti dalle migliori condizioni lavorative dell’Europa occidentale. Ma proprio il personale infermieristico può migliorare l’accesso alle cure nelle zone rurali e presso le comunità marginali del Paese.
Paese/Regione | Tema | Periodo | Budget |
---|---|---|---|
Bosnia e Erzegovina |
Sanità Istruzione No Theme defined
Rafforzamento dei sistemi sanitari
Assistenza sanitaria primaria
Education facilities and training
|
01.12.2017 - 30.11.2021 |
CHF 5'125'000 |
Improved Access to Markets for Female and Male Fresh Fruits and Vegetable (FFV) Small Scale Producers

01.12.2017
- 30.11.2021
With focus on private sector-led agriculture and agribusiness, this program pursues systemic change in the agriculture sector and supports business modalities that favor small scale producers in the occupied Palestinian territory. The overall goal is to contribute to build a resilient economy with equitable agricultural growth, whilst contributing to protect small scale producers’ entitlements to natural resources and access to markets.
Paese/Regione | Tema | Periodo | Budget |
---|---|---|---|
Autorità Palestinese |
Agricoltura e sicurezza alimentare
Sviluppo agricolo
Servizi agricoli & mercato
Politica agricola
|
01.12.2017 - 30.11.2021 |
CHF 4'700'000 |
Rilanciare il mercato del lavoro in Moldova

01.12.2017
- 30.06.2022
Alla luce dell’elevato tasso di disoccupazione e del rallentamento della crescita in Moldova, il progetto della DSC si rivolge ai giovani alla ricerca di un lavoro proponendosi di offrire loro alternative all’emigrazione e di migliorare le condizioni economiche del Paese. A questo scopo, la Svizzera sostiene riforme tese a formare manodopera qualificata e a creare un ambiente favorevole agli investimenti. L’obiettivo ultimo non è soltanto quello di incentivare una formazione che tenga conto delle esigenze del mercato, ma anche aiutare le imprese private a creare nuovi posti di lavoro.
Paese/Regione | Tema | Periodo | Budget |
---|---|---|---|
Moldova |
Formazione professionale Impiego & sviluppo economico
Formazione professionale
Creazione di occupazione
Supporto commerciale & inclusione economica
|
01.12.2017 - 30.06.2022 |
CHF 6'680'000 |
Puntare sul settore privato per ridurre la disoccupazione giovanile in Kosovo

16.11.2017
- 15.11.2021
Il progetto di promozione dell’impiego nel settore privato «Promoting Private Sector Employment» (PPSE) rafforza le imprese del settore alimentare e turistico e incentiva la creazione di posti di lavoro in Kosovo.
Paese/Regione | Tema | Periodo | Budget |
---|---|---|---|
Kosovo |
Impiego & sviluppo economico No Theme defined
Sviluppo delle piccole e medie imprese (PMI)
|
16.11.2017 - 15.11.2021 |
CHF 7'320'000 |
Mercato del lavoro più inclusivo per le donne nel Caucaso meridionale

01.11.2017
- 31.07.2021
Nei tre Paesi del Caucaso meridionale (Armenia, Azerbaigian e Georgia) molte donne sono vittime di discriminazioni sul mercato del lavoro. Una politica delle pari opportunità che sostenga la creazione di posti di lavoro nell’economia formale non esiste, le donne lavorano nel sistema informale e non sono tutelate. Il progetto «Women’s Economic Empowerment in the South Caucasus» (empowerment economico delle donne nel Caucaso meridionale) mira a promuovere l’emancipazione delle donne nel settore economico per favorire l’accesso paritario al mercato del lavoro e al mondo imprenditoriale.
Paese/Regione | Tema | Periodo | Budget |
---|---|---|---|
Caucaso meridionale |
Gender No Theme defined
Organisazione per l’uguaglianza di genere
|
01.11.2017 - 31.07.2021 |
CHF 3'763'327 |