Ambasciata di Svizzera in Spagna
I servizi consolari sono pienamente operativi.
Troverete tutti i servizi disponibili cliccando sulla sezione "Servizi" qui sopra.
Potete selezionare il servizio o i servizi desiderati dall'elenco (annunci d’arrivo e di partenza, cambio di indirizzo, documenti d'identità, ecc.) cliccando qui.
Fino a nuovo avviso, il servizio di sportello è disponibile solo su appuntamento.
Per fissare un appuntamento, La preghiamo di compilare il formulario relativo. Grazie per la Sua comprensione.
COVID-19
(Versione del 18.01.2021)
Svizzera
Decisioni del Consiglio Federale
Ufficio federale dela sanitá pubbloca (UFSP)
Le persone che entrano in Svizzera da Paesi a rischio devono rimanere in quarantena per 10 giorni. Il 29.10.2020 la Spagna è stata depennata dall'elenco dei Paesi a rischio.
Elenco dei paesi soggetti a quarantena in Svizzera
Le mascherine sono obbligatorie in tutta la Svizzera nei seguenti luoghi:
- Nei mezzi di trasporto pubblico.
- In tutte le aree accessibili al pubblico.
- In aree esterne di strutture e attività commerciali come negozi, luoghi di eventi, ristoranti e bar o mercati settimanali e natalizi.
- Nelle aree pedonali molto frequentate e ovunque non sia possibile mantenere la distanza richiesta negli spazi pubblici.
- Nelle scuole dal livello secondario II in su.
- All'interno del luogo di lavoro: l'obbligo di indossare una maschera si applica ogni volta che due persone entrano in contatto tra loro sul posto di lavoro, ad esempio negli uffici open space o nelle sale riunioni.
Misure e ordini contro il Covid-19 in Svizzera
Informazioni su dove può essere eseguito un test Covid
Dove fare il test in Svizzera?
Domande frequenti su COVID-19 (FAQ)
Chi può entrare in Svizzera (SEM)
Domande frequenti sull’ingresso in Svizzera (SEM)
In caso di emergenza, i servizi consolari sono disponibili anche al di fuori dell'orario d'ufficio: Helpline DFAE
helpline@eda.admin.ch
Spanga
Se Lei è un/a turista svizzero/a in Spagna, si consiglia di registrasri su Itineris/App TravelAdmin .
Consigli di viaggio per la Spagna del DFAE
Dal 23.11.2020, i viaggiatori provenienti da paesi a rischio che entrano in Spagna per via aerea e marittima vige l'obbligo di presentare un test Covid negativo (PCR, TMA, RT-LAMP) effettuato nelle 72 ore antecedenti l'ingresso nel paese e scritto in spagnolo, inglese, tedesco o francese. I bambini minori di 6 anni sono esclusi.
Elenco dei Paesi a rischio (ES)
Informazioni sul test PCR per i turisti (multilingue)
Risoluzione dell'11.11.2020 relativa all'obbligo di prova all'ingresso in Spagna (ES)
Come parte del controllo sanitario, è necessario compilare un modulo per l'ingresso in Spagna (max. 48 ore prima) e presentare all'arrivo il corrispondente codice QR.
Modulo obbligatorio per l'ingresso in Spagna (in diverse lingue)
Ministero della Salute spagnolo (ES)
Cosa fare in caso di Covid-19 in Spagna (Informazioni in diverse lingue del Ministero della Salute spagnolo)
Indossare una maschera è obbligatorio in tutta la Spagna (a partire dai 6 anni).
Indossare una maschera è obbligatorio in Spagna (ES)
Dal 25.10.2020 la Spagna è in stato di allerta. Il coprifuoco generale è dalle 23:00 alle 6:00 (in alcune regioni autonome dalle 22:00 o dalle 24:00) e le regioni autonome possono chiudere i loro confini.
Decreto reale del 25.10.2020 sullo stato di allarme in Spagna (ES)
Informazioni e aggiornamenti sulla "nuova normalità" in Spagna (ES) (Governo spagnolo)
Informazioni per entrare in Spagna (ES) (Consolato Generale di Spagna a Zurigo)
Domande sulla voce relativa alla Spagna (ES) (Consolati generali di Spagna in Svittera)

Le attività dell’ambasciata in quanto rappresentanza ufficiale della Svizzera riguardano tutti i campi importanti per le relazioni diplomatiche tra i Governi dei due Paesi. L’ambasciata rappresenta gli interessi svizzeri in ambito politico, economico, finanziario, giuridico, scientifico nonché della formazione e della cultura.
Servizi e Visti
Dal rilascio del passaporto alle questioni di stato civile - gli uffici del DFAE offrono ai cittadini svizzeri all'estero un'ampia gamma di servizi.
La Sezione consolare di Madrid è responsabile per le persone residenti a:
- Andalusia, Asturie, Canarie, Cantabria, Castiglia e León, Castiglia-La Mancia, Ceuta, Estremadura, Galizia, La Rioja, Madrid, Melilla, Navarra e Paesi Baschi
Consolato Generale di Barcellona è responsabile per le persone residenti:
- Aragon, Catalogna, Comunità Valenciana, Isole Baleari, Regione di Murcia
- Principato di Andorra