I rivolgimenti politici del 2011 hanno messo in moto un lungo e incerto processo di transizione in Nord Africa. L’impegno della Svizzera mira a sostenere questi Paesi nella transizione politica, economica e sociale. I progetti sono incentrati su democrazia e diritti umani, sviluppo economico e occupazione inclusivi e sostenibili, questioni in materia di migrazione e protezione.
Strategia
La regione del Nord Africa comprende un gruppo di Paesi con profili molto diversi che per la loro importanza nella politica mondiale e per la loro vicinanza all’Europa rappresentano partner importanti della Svizzera. Tutti questi Paesi devono far fronte alle stesse sfide: elevata disoccupazione, soprattutto giovanile e femminile, corruzione dilagante, disparità regionali ed esclusione politica, economica e sociale, aggravate da un contesto di sicurezza fragile, un’economia stagnante e grandi difficoltà in ambito migratorio.
APD bilaterale della Svizzera |
2017 |
2018 |
2019* mio CHF |
---|---|---|---|
Direzione dello sviluppo e della cooperazione (DSC) | |||
Cooperazione bilaterale allo sviluppo | 11.35 | 10.50 | 16.30 |
Aiuto umanitario | 10.91 | 9.64 | 9.60 |
Segreteria di Stato dell'economia (SECO) | |||
Cooperazione e sviluppo economici | 13.53 | 9.72 | 24.78 |
Divisione Sicurezza umana (DSU) | |||
Gestione civile dei conflitti e diritti umani | 5.22 | 5.94 | 5.09 |
Total DDC/SECO/DSH | 41.01 | 35.80 | 55.77 |
Altri uffici federali | |||
Rete esterna del DFAE | 2.89 | 3.60 | .. |
Segreteria di Stato della migrazione (SEM) | 1.09 | 0.54 | .. |
Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione (SEFRI) | 0.60 | 0.62 | .. |
Totale altri uffici federali | 4.58 | 4.76 | – |
Cantoni e comuni | 0.25 | .. | .. |
Totale | 45.84 | 40.56 | 55.77 |
* previsto; totale dei dati disponibili
.. = non disponibile | – = importo nullo o importo < 5'000 CHF