La Svizzera vanta una lunga tradizione nella collaborazione tra attori governativi e non governativi. Per l'attuazione dell'Agenda 2030 la Confederazione intende approfondire questo efficace partenariato.
Collaborazione con i Cantoni
La Confederazione intende rafforzare la cooperazione istituzionale in materia di sviluppo sostenibile attraverso servizi e delegati cantonali alla sostenibilità. A tale scopo vengono discussi passi comuni per l'attuazione dell'Agenda 2030 e si cerca di allineare le strategie cantonali per lo sviluppo sostenibile agli SDG.
Partenariati con attori non statali
Per garantire una cooperazione efficiente con gli attori non statali la Confederazione ha istituito un gruppo di accompagnamento incaricato di illustrare le procedure e i contenuti di tale collaborazione e provvedere al coordinamento reciproco delle attività. Tale gruppo si occupa inoltre delle consultazioni sul lavoro del Consiglio federale (resoconto, Strategia per uno sviluppo sostenibile) e coordina i diversi pareri.
Il gruppo di accompagnamento si compone dei seguenti rappresentanti: